Logo don Paolo Tonucci
  • Home
  • Biografia
    • Introduzione
    • La Chiamata
  • Scritti e discorsi
  • Adozioni a distanza
  • Lettere
    • Lettere dal Brasile
    • Lettere agli amici
    • Lettere dal bollettino parrocchiale
  • Multimedia
    • Vetrate Cattedrale
    • Gallerie
      • Salvador 1965-1982
      • Fano 1939-1992
      • Camaçari 1982 -1994
  • Calendario
  • Ricordando don Paolo
  • Menu

Introduzione

La sera dopo il funerale, nella cucina della casa della zia Paolina, insieme con Delia, noi fratelli ascoltavamo le parole di Paolo, registrate due anni prima, quando il sindaco di Fano gli aveva consegnato il premio “La Fortuna d’oro”, riconoscimento attribuito a cittadini fanesi che si sono distinti per meriti particolari. Nel ringraziamento, parlò della sua vita in Brasile, indicando i punti salienti della missione svolta. Queste parole, nella loro semplicità, suonarono ai nostri orecchi come l’immagine perfetta di nostro fratello, identificato con la sua fede e con il suo sacerdozio.

Negli anni esaltanti ma, per tanti aspetti, confusi del periodo che seguì il Concilio Vaticano II, era stato facile perdere l’orientamento e dedicarsi ad attività estranee alla missione della Chiesa. Il lungo tempo della dittatura militare in Brasile, con le ingiustizie e le crudeltà che venivano commesse, poteva essere una motivazione forte e nobile per abbandonare la via del Vangelo e seguire il cammino della ribellione violenta o della contestazione di partito. Pur vivendo in mezzo a tanti cambiamenti, con ideologie e mode comparse e scomparse dalla scena, Paolo ha continuato a identificarsi con la Parola di Dio, che ha annunciato e vissuto, servendola senza servirsene mai.

Con mio fratello Don Paolo, di due anni mio maggiore, ho condiviso le scelte e gli ideali, sia pure in campi di servizio della Chiesa diversi, ma non lontani. Offro qui alcuni ricordi di lui, anche se velati dal suo caratteristico riserbo. Pur essendo cordiale con tutti, pronto al sorriso e aperto alla confidenza, manteneva la sua vita interiore protetta da una discrezione gelosa. Non ci voleva però molto a capire che la sua forza interiore, la sua coerente adesione al Vangelo, nasceva da una spiritualità profonda, fatta di convinzioni forti, acquisite negli anni di formazione e sempre mantenute pur nelle mutate condizioni di vita e di missione.

In questi mesi, ascoltando le parole di Papa Francesco, mi sono scoperto a sentire in esse, come in un eco lontano, alcune idee che erano care a Paolo: “Stare nelle periferie del mondo”; “I poveri sono la carne di Cristo”; “La misericordia diventa il segno dei tempi”. La forza del Vangelo continua a suscitare testimoni e profeti.

+ Mons. Giovanni Tonucci
Delegato Pontificio
e Arcivescovo di Loreto

Associazioni e Progetti

  • Associazione Apito
  • Progetto Agata Smeralda

Contattaci

Contattaci

Info all’utente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Cerca nel sito…

Il sito utilizza cookie per una migliore esperienza di navigazione. Diamo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi dissociarti se lo desideri. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza mentre navigate attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Hai anche la possibilità di scegliere di non accettare questi cookie. Ma l'esclusione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA